Stats Tweet

Van Sant, Gus.

Regista cinematografico statunitense. Dopo avere studiato arte alla Rhode Island School of Design, nel 1985 esordì in campo cinematografico con Mala Noche, cui fecero seguito alcuni cortometraggi (Five ways to kill yourself, Ken death gets out of jail; My new friend, 1987; Junior, 1988) fino al lungometraggio Drugstore Cowboy (1991), che lo fece conoscere al grande pubblico. Il successo internazionale arrivò l'anno dopo con Belli e dannati, confermato poi con Cowgirls - Il nuovo sesso (1993), tratto da un romanzo di Tom Robbins, e Da morire (1995), spietata vicenda di arrivismo e disagio familiare. Seguirono Will Hunting genio ribelle (1997); Psycho (1998), remake dell'omonimo film di Alfred Hitchcock; Scoprendo Forrester (2000); Gerry (2002); Elephant (2003), con cui vinse la Palma d'Oro al Festival di Cannes; Last days (2005), ispirato agli ultimi giorni di vita del leader dei Nirvana Kurt Cobain, deceduto nel 1994. Esponente di un cinema giovane e problematico (la scelta degli attori con i quali lavorare è in questo senso emblematica - Keanu Reeves, River Phoenix, Matt Dillon), V.S. operò anche alcune incursioni in ambito musicale (suoi alcuni video, tra gli altri, dei Red Hot Chili Peppers) e letterario (nel 1997 pubblicò il romanzo autobiografico Pink) (n. Louisville, Kentucky 1952).