Stats Tweet

Van Eesteren, Cornelis.

Architetto e urbanista olandese. Condotti gli studi a Rotterdam e ad Amsterdam, si perfezionò in Scandinavia, Germania e a Parigi. Dal 1921 intraprese una stretta collaborazione con Th. van Doesburg e nel 1923 aderì al gruppo De Stijl. Occupatosi successivamente di urbanistica, elaborò progetti per l'area del Rokin di Amsterdam (1924) e per l'Unter den Linden di Berlino (1925). Dal 1931 al 1934 si dedicò alla sistemazione urbanistica di Amsterdam, applicando i canoni del Razionalismo europeo. Presidente del CIAM (1930-47), fu docente di Urbanistica ad Amsterdam e dal 1947 a Delft. Nel secondo dopoguerra continuò a dedicarsi all'attività progettuale (piani per le città nuove di Nagele, 1949, e di Lelystad, 1959-64) (Ablasserdam 1897 - Amsterdam 1988).