Regista cinematografico
statunitense. Dopo avere lavorato come attore ed essere stato aiuto regista di
D.W. Griffith per
Intolerance, debuttò nel 1918 con
The Land of
Long Shadows, cui avrebbe fatto seguito un altissimo numero di film, con una
media di tre all'anno, di mediocre successo. Nel 1928
V.
D.
sostituì R. Flaherty nella realizzazione di
White Shadows in the
South Seas (1928) e nel 1932 diresse il primo Tarzan interpretato da J.
Weissmuller,
Tarzan l'uomo scimmia. Autore eclettico, dotato di notevole
maestria tecnica e di grande fantasia e inventiva, è ricordato
soprattutto per la serie di film dell'“Uomo ombra” (
L'uomo
ombra, 1934;
Dopo l'uomo ombra, 1936;
Si riparla dell'uomo
ombra, 1939;
L'ombra dell'uomo ombra, 1941), interpretati dalla
coppia W. Powell, M. Loy e basati sul romanzo
L'uomo ombra, di Dashiell
Hammett. Il successo fu tale che la serie proseguì anche dopo la morte di
V.
D. (
L'uomo ombra torna a casa, 1944, di R. Thorpe;
Il
canto dell'uomo ombra, 1947, di E. Buzzell). Tra gli altri film del regista
ricordiamo:
La donna è mobile (1934);
San Francisco (1936);
Proprietà riservata (1937);
Maria Antonietta (1938);
Questo mondo è meraviglioso (1939);
Questa donna è
mia (1940);
Chi dice donna... (1941);
Follia (1941);
La
vittoria del dottor Kildare (1942) (San Diego 1887 - Hollywood 1943).