Stats Tweet

Van Baburen, Dirck.

Pittore olandese. Stabilitosi a Roma fin dal 1612 (vi rimarrà fino al 1620-21 circa), si accostò alle opere del Caravaggio e collaborò alla decorazione di una cappella in San Pietro in Montorio, dipingendo, tra gli altri, una Deposizione di Cristo nel sepolcro, molto apprezzata dai contemporanei. Tornato nella sua città natale, dove trascorse gli ultimi anni di vita, dipinse opere di soggetto religioso e di genere (Incoronazione di spine; Gentildonna alla spinetta; La mezzana) caratterizzate dall'uso di colori chiari e brillanti, con prevalenza di luci fredde e argentee, nelle quali è evidente un'accentuazione della caratterizzazione dei volti e della mimica (Utrecht 1595-1624).