Architetto italiano. Studiò a Roma
presso l'Accademia di San Luca e nel 1715 entrò al servizio dei principi
Doria, per i quali eseguì importanti realizzazioni. La sua opera
più significativa è ritenuta la parte del palazzo Doria Pamphili
affacciata sul Corso, esempio di Rococò romano. Si ricordano inoltre: la
chiesa di San Salvatore in Corte (oggi Santa Maria della Luce), la sacrestia e
il chiostro della chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Roma 1683-1761).