Nel linguaggio feudale, il vassallo del valvassore,
corrispondente all'ultima classe di titolari di feudi. In origine, il possesso
feudale dei
v. poteva essere revocato e non si estendeva agli eredi; in
seguito, con la promulgazione della
Constitutio de feudis da parte di
Corrado II il Salico (1037), divenne ereditario e conferì il titolo
nobiliare.