Pittore francese. Studiò a Parigi, dove
frequentò G. Moreau e le lezioni di J. Dupré; dopo un soggiorno in
Spagna (1895), viaggiò nel Sud della Francia. Influenzato dai maestri,
esordì con opere di matrice neoimpressionista, passando a uno stile
basato su violenti contrasti cromatici, per i quali può considerarsi un
precursore dei
fauves (con essi espose nel 1905 al Salon d'Automne),
sull'utilizzo di colori puri e su un solido impianto costruttivo. Tra le opere
principali ricordiamo:
Chez Maxim's,
La giostra,
Gli scogli
rossi ad Anthéor (Dieppe 1869 - Parigi 1952).