Stats Tweet

Valeri, Valèria.

Nome d'arte di Valeria Tulli. Attrice italiana. Dapprima annunciatrice radiofonica, debuttò in teatro nel 1948 nella compagnia di L. Carli con la commedia Caldo e freddo. Entrò quindi nella Pagnani-Cervi-Calindri, compagnia con la quale interpretò Ondine e Il Mercante di Venezia, ricoprendo il ruolo di Porzia. Nel 1958 fondò con M. Sbragia e altri la Compagnia degli Attori Associati, con la quale mise in scena, tra gli altri, Sacco e Vanzetti (1960). Nel 1963 fu al fianco di A. Lupo e G. Tedeschi ne La vita è sogno di Calderón de la Barca. Lavorò poi con altre compagnie (fu fortunata interprete di Baciami Alfredo, 1970; Alpha Beta, 1972; L'anatra all'arancia, 1973), unendosi in un sodalizio artistico con P. Ferrari, con il quale presentò numerosi lavori di successo, tra i quali si ricordano: Fiore di Cactus (1981); Vuoti a rendere (1986); Sinceramente bugiardi (1987); Senti chi parla? (1989); Gin game (1990). A questi seguirono: Diario di una cameriera (1991); Et moi... et moi! (1991); La cicogna si diverte (1992); Colpo di sole (1995); Il clan delle vedove (1996); Madame Lupin (1997-98). Tra gli ultimi lavori ricordiamo: Salto mortale (2001) di D. Horowitz. Comparve anche in televisione, arrivando al successo con la serie La famiglia Benvenuti (1968), interpretata al fianco di E.M. Salerno (n. Roma 1925).