Stats Tweet

Valentino, Basìlio.

Nome attribuito a un monaco benedettino nato a Magonza nel 1394 e attestato nel 1413 nel monastero di San Pietro a Erfurt. Tale nome venne usato alla fine del XVI sec. dall'editore Johann Thölde per pubblicare testi di argomento chimico e alchimistico composti probabilmente nella seconda metà del XV sec. o addirittura nel XVI sec. (oltre agli accenni alla stampa, alla scoperta dell'America, ecc. sono chiare le influenze degli scritti più tardi di Paracelso), e pertanto non ascrivibili al suddetto monaco: non è da escludere che l'autore di tali scritti sia lo stesso Thölde. Tra i titoli pubblicati, citiamo: Die zwölf Schlüssel (1599), sulla pietra filosofale e sulle applicazioni chimiche; Macrocosmus (1602); Triumphwagen Antimonii (1604), considerato la prima monografia dedicata ad un elemento chimico.