Stats Tweet

Valentin, Karl.

Nome d'arte di Valentin Ludwig Fey. Attore e autore teatrale tedesco. Dopo un inizio come clown musicale con lo pseudonimo di Charles Fey, fu personaggio di spicco del cabaret bavarese, cui conferì portata internazionale. Autore di monologhi comici, di sketches e pantomime ispirati a episodi di vita popolare, li interpretò magistralmente a fianco della sua compagna Lisl Karlstadt, stigmatizzando i conflitti familiari e sociali, in un'irrisione del conformismo borghese. Il peculiare contrasto fisico della coppia, lui asciutto e dinoccolato con l'aria stralunata, espressione di una drammaticità interiore, la Karlstadt di piccola statura e serena in una morbida pinguedine, fu il determinante elemento di un successo giocato sui toni del nonsense e dell'assurdo. Molto apprezzato sia dal pubblico popolare, sia da quello intellettuale, tra gli attori della sua compagnia ebbe anche il giovane B. Brecht. Al culmine del successo negli anni Venti, si allontanò progressivamente dalle scene per riapparire solo nel 1948, con l'ultima esibizione al Simple di Monaco. Tra gli spettacoli teatrali più riusciti, dai quali vennero tratte anche pellicole cinematografiche, ricordiamo: Tingeltangel (1915) e Ritter Unkestein (1939) (Monaco di Baviera 1882-1948).