Conquistatore spagnolo. Già impegnato
nelle campagne delle Fiandre, nella battaglia di Pavia e nelle conquiste di
Venezuela e Perú, fu incaricato (1539) da F. Pizarro di una spedizione
nel Cile e, partito da Cuzco (1540), si mosse verso Sud dove fondò
Santiago de la Nueva Extremadura (1541), città in cui stabilì un
municipio (
cabildo). Nominato governatore e capitano generale,
combatté contro gli Indios, che diedero poi fuoco alla città. In
seguito, intervenne nelle lotte scoppiate in Perú contro G. Pizarro
(1547-48) e da P. de la Gasca venne nominato governatore del Cile. Impegnato
negli scontri con gli Araucani, fondò altre città
(Concepción, La Imperial e Valdivia), inviando spedizioni oltre le Ande.
Nella battaglia di Tucapel (1553) fu sconfitto da Lautaro e morì
sottoposto a feroci torture (Villanueva de La Serena, Badajoz 1500 circa -
Tucapel, Cile 1553).