Poeta latino. Scarsissime le notizie
sulla sua vita (si sa che fu
quindecemvir) di lui ci rimane un poema
epico,
Argonautica, in 8 libri (l'ottavo è mutilo), sulla
spedizione degli Argonauti nella Colchide per la conquista del vello d'oro.
Fonte principale fu il poema di Apollonio Rodio, da cui
V.
F. si
distaccò, innovando con spigliatezza sia nel contenuto che nello stile
sulla base di modelli omerici e virgiliani (I sec.).