Orientalista ed esegeta biblico italiano.
Entrato nel 1892 nella Compagnia di Gesù, si dedicò agli studi
biblici e orientalistici presso l'università di San Giuseppe a Beirut e
presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, dove ottenne altresì la
cattedra di Esegesi dall'Antico Testamento (dal 1912). Dal 1929 divenne
consultore della Pontificia Commissione Biblica. Fu autore di numerose opere,
tra cui
Un commento a Giobbe di Giuliano di Eclana (1915);
Il
Diatessaron in volgare italiano (1938);
La Sacra Bibbia tradotta dai
testi originali (1943);
I Salmi tradotti dall'ebraico (1945);
Institutiones Biblicae scholis accomodatae (1951);
Scritti di
erudizione e di filologia (4 volumi, 1952-58) (Bastida de' Dossi, Pavia 1875
- Roma 1965).