Stats Tweet

Vaccai, Nicola.

Compositore e insegnante di canto italiano. Studiò a Roma e quindi a Napoli con G. Paisiello, esordendo nel 1815 come operista con I solitari di Scozia. Autore di 17 opere, tra cui La pastorella feudataria (1824), Giovanna d'Arco (1827), Marco Visconti (1838), ottenne notevole successo con Giulietta e Romeo (1825). V. ebbe larga fortuna anche come insegnante di canto, attività che svolse a Venezia, Trieste, Vienna, Parigi, Milano, Roma, facendosi apprezzare per il suo Metodo pratico di canto italiano da camera (1833 circa). Dal 1838 al 1844 insegnò composizione al conservatorio di Milano. V. compose anche numerose cantate, arie, romanze, duetti e varie pagine di musica sacra (Tolentino, Macerata 1790 - Pesaro 1848).