Matematico, sinologo e storico della scienza
italiano. Conseguita la laurea in Matematica, fu assistente di G. Peano.
Dedicatosi ai problemi di storia delle scienze, si appassionò agli studi
di sinologia generale e divenne docente di Storia e Geografia dell'Asia
orientale presso le università di Firenze (1922-23) e Roma (dal 1923).
Pubblicò interessanti opere sulla Cina (relative alla matematica, alla
cronologia e al calendario, all'astronomia), sulla storia delle scienze
matematiche (
Il primo libro degli Elementi, 1916) e sulla matematica
pura. Collaborò con l'
Enciclopedia italiana (Genova 1872 - Roma
1953).