Attrice teatrale e cinematografica inglese
naturalizzata (1954) statunitense. Dopo il debutto sulle scene londinesi con
The Manderon Girls (1927), di B.N. Graham, continuò una brillante
carriera teatrale che, a partire dagli anni Trenta, la vide interprete di opere
sia in Inghilterra sia negli Stati Uniti. Tra i suoi lavori del periodo
ricordiamo:
Rumour (1929), di C.K. Munro;
Amleto (1934),
Re
Lear,
La tempesta e
La dodicesima notte (1937), di W.
Shakespeare, per l'allestimento di J. Gieguld. Nel 1940 si trasferì negli
Stati Uniti dove continuò l'attività teatrale che incluse la
partecipazione, nel ruolo di Blanche Dubuois, a
Un tram che si chiama
desiderio (1947), di T. Williams, che le valse il Tony award come migliore
attrice. La carriera cinematografica della
T., scarna fino ad allora,
divenne prioritaria negli anni Ottanta, con la consacrazione data dall'Oscar
vinto per
A spasso con Daisy (1989), di B. Beresford. Tra le produzioni
cinematografiche alle quali prese parte ricordiamo:
La settima croce
(1944), di F. Zinnemann;
La valle del destino (1945), di T. Garnett;
Il castello di Dragonwyck (1946), di J.L. Mankiewicz;
Ambra
(1947), di O. Preminger;
Il sorriso della gioconda (1947), di Z. Korda;
Rommel,
la volpe del deserto (1951), di H. Hathaway;
Le
avventure di un giovane (1962), di M. Ritt;
Gli uccelli (1963), di A.
Hitchcock;
Amici come prima (1982), di N. Jewison;
Il mondo secondo
Garp (1982), di G.R. Hill;
I bostoniani (1984), di J. Ivory;
Cocoon (1985), di R. Howard;
Miracolo sull'8a strada
(1987), di M. Robbins;
Pomodori verdi fritti alla fermata del treno
(1991), di J. Avnet;
La vedova americana (1991), di B. Kidron (Londra
1909 - Los Angeles 1994).
Jessica Tandy