Stats Tweet

Tammuz, Benjamin.

Scrittore israeliano. In Palestina dal 1924, dal 1939 al 1950 si unì al gruppo politico-culturale dei Cananei e nel 1965 divenne curatore del supplemento letterario del giornale "Ha-Ares". Scrittore dalla prosa semplice, piana, ricca di spunti di tipo realistico e ironico, redasse racconti (Le sabbie dorate, 1950; Un giardino serrato, 1957; Alla fine di Occidente, 1967), strettamente legati a esperienze adolescenziali autobiografiche, e romanzi (Giacobbe, 1972; Requiem per Na'amān, 1978), con i quali volle esprimere il suo dissenso nei confronti di un'ideologia sionista destinata a normalizzare la vita del popolo ebraico. Tra gli altri romanzi citiamo: Il frutteto (1972); Minotauro (1980) (Char'kov 1919 - ? 1989).