Tenore italiano. Studiò a Roma e a
Napoli e debuttò nel 1837. Grazie alle sue doti di interprete e alla
grande estensione vocale, che gli permise di eseguire per primo il do diesis
acuto di petto, fu apprezzato sia in Italia sia all'estero. Fu il primo
interprete di don Alvaro ne
La forza del destino (1862) di G. Verdi. Si
ritirò nel 1882 (Roma 1820 - Parigi 1889).