Scrittore bulgaro. Laureatosi in Filologia
slava all'università di Sofia si dedicò, fino al 1944, alla
pubblicistica, collaborando a vari giornali e riviste bulgari. In seguito
lasciò tale attività per la letteratura; già dal 1935
tuttavia aveva scritto numerosi racconti che vennero poi pubblicati nella
raccolta
La chiave d'oro, cui seguì, nel 1938,
La vecchia
casa, raccolta di racconti che pose in luce le sue ottime qualità di
narratore.
T. divenne famoso grazie alla trilogia
Il candelabro di
ferro (1952);
Il giorno di Sant'Elia;
Le campane di Prespa
(1954), in cui vengono narrati i fatti storici riguardanti l'epoca del dominio
turco, l'insurrezione della Macedonia, la guerra russo-turca fino
all'indipendenza della Bulgaria. Lo stile pittoresco dello scrittore lo avvicina
ad alcune leggende di carattere popolare proprie della regione balcanica. Tra le
altre sue opere ricordiamo
Ritorno (1944),
Samuele (1958-60),
Sento le vostre voci (1966) (Prilep, Macedonia 1898 - Sofia 1996).