Stats Tweet

Talbot, William Henry Fox.

Fisico, letterato e archeologo inglese. Dedicatosi allo studio dell'ottica, mise a punto un processo di fissazione delle immagini su carta sensibile mediante la luce (1839), che da lui prese il nome di talbotipia. Nel 1852 elaborò un metodo di stampa per mezzo della gelatina bicromatata. In seguito abbandonò gli studi di ottica per dedicarsi all'archeologia, in particolare allo studio delle iscrizioni cuneiformi di Ninive (Lacock Abbey, Wiltshire 1800-1877). ║ Legge di T.: legge secondo la quale la retina colpita da un fascio di luce intermittente riceve un'impressione pari a quella che riceverebbe se fosse colpita da un flusso continuo. Ciò si verifica se l'azione della luce non supera 1/30 di secondo e l'occhio resta esposto alla luce per un periodo pari al 3% del tempo di emissione della luce.