Voce persiana: trono di Rustàm. Nella
lingua dei Paesi di cultura iranica, denominazione data ad alcune costruzioni
erette con scopi monumentali prima dell'avvento dell'Islam. Tra essi le
più note sono: la piattaforma composta da due gradini in pietra di colore
chiaro, che viene identificata come la tomba di Cambise; posta lungo la strada
che da Shīrāz porta a Isfahan, di essa restano solo poche rovine; un
edificio a base quadrata sormontato da una cupola a forma di semisfera, eretto
su una collina posta circa 50 km a Sud di Teheran; in esso è stato
identificato l'ingresso di un tempio dedicato a Zoroastro; i resti di un blocco
di pietra a forma di parallelepipedo rinvenuti in Afghanistan, nei pressi della
porta di Baba-Kho a Balkh; i resti di uno
stupa rinvenuti a Samangan, in
Afghanistan.