Statistico italiano. Docente di
Statistica e Demografia presso le università di Milano, Parma, Pavia,
Macerata, Pisa, Roma, Caracas e Lima,
T. fu segretario generale
dell'Unione delle camere di commercio italiane (1947-68), membro dell'Istituto
internazionale di statistica e del Consiglio superiore di statistica. Dal 1947
T. inaugurò i primi studi italiani sulle ricerche di mercato,
condotti presso l'ISTAT e la SVIMEZ.
T. fu inoltre fondatore della
Associazione Italiana per gli Studi di Mercato (AISM) e della rivista
"Studi di mercato" (1955), da lui diretta fino al 1970, e
responsabile del periodico "Sintesi economica" (dal 1948). Fu autore
di fondamentali saggi e studi nel campo della distribuzione, dei servizi, della
finanza, dell'analisi dei mercati nazionali e del marketing internazionale. Tra
i diversi contributi di
T. citiamo:
Statistiche regionali dell'Italia
in guerra (1923),
Il mondo si industrializza (1947),
Demografia
dell'India (1949),
Variazioni territoriali dello stato economico tra il
1938 e il 1952 in Italia e in altri paesi (1954),
Lo studio delle aree di
mercato in Italia (1957),
Tecnica e pratica delle ricerche di mercato
(1972),
Il reddito prodotto nelle province italiane:
1963-1976
(1978) (Orta San Giulio, Novara 1893 - Roma 1979).