Stats Tweet

Tagliacarne, Benedetto.

Umanista italiano. Segretario della Repubblica di Genova (1514), cadde in disgrazia con la rovina dei Fregoso, cui si mantenne comunque fedele, seguendo Federico Fregoso in Francia. Qui divenne istitutore dei figli di Francesco I e, successivamente (1533), vescovo della città di Grasse. Compose versi latini, raccolti in Poemata (1536), e alcune lettere; potente uomo di corte, venne elogiato da L. Ariosto, P. Bembo, P. Giovio (Sarzana, La Spezia 1480 circa - Grasse 1536).