Stats Tweet

Tadini, Gabriele.

Condottiero veneto. Compiuti gli studi di medicina e di architettura militare, fu al servizio della Repubblica di Venezia, partecipando alla guerra per la lega di Cambrai; nel 1522 difese Rodi, rimanendo ferito. Messosi al servizio di Carlo V, fu nominato gran maestro di artiglieria. Ritornato agli ordini del Governo veneziano, fu consigliere della guerra di Cipro. Fu poi a Candia, dove prese parte ai combattimenti e dove sperimentò e mise in opera le parallele, trinceramenti allora di non facile fabbricazione (Martinengo, Bergamo 1480 - ? 1544).