Stats Tweet

Tacchini, Pietro.

Astronomo e geofisico italiano. Diresse l'osservatorio di Modena (1859) e fu astronomo in quello di Palermo (1863), succedendo ad A. Secchi nella direzione dell'osservatorio del Collegio Romano, e dirigendo poi l'Ufficio Centrale di Meteorologia e Geodinamica. Nel 1871, insieme a Secchi, fondò la Società degli Spettroscopisti Italiani, allora unica nel mondo, le cui "Memorie" furono la prima rivista di astrofisica. Alla sua iniziativa si devono anche la Società Sismologica Italiana (1895), l'osservatorio meteorologico del M. Cimone (2.160 m), nei pressi dell'Abetone, e quello astronomico sull'Etna (2.950 m). Fu socio nazionale dei Lincei (Modena 1838 - Spilamberto, Modena 1905).