Stats Tweet

Tabori, George.

Scrittore, drammaturgo e regista ungherese in lingua tedesca. Emigrato a Londra (1941) e poi negli Stati Uniti (1945), dove fu sceneggiatore cinematografico per A. Hitchcock, J. Losey e D. Siegel, iniziò la sua attività di regista dopo il ritorno in Europa, impostogli dal Maccartismo. Già autore di racconti e romanzi (The Good one, 1952; Son of a Bitch, 1981), oltre a testi classici (Le Troiane di Euripide), di A. Strindberg (La signorina Giulia, 1958) e di Th. Beckett (Waiting for Godot, 1984), mise in scena molti suoi testi, venati di amaro sarcasmo, tra cui ricordiamo: Cannibals (1968) su Auschwitz, Pinkville (1970), contro la guerra del Vietnam e Mein Kampf. Farce (1987) su A. Hitler. Direttore dello Schauspielhaus di Vienna dal 1987, nel 1992 assunse la direzione del Mittelfest di Cividale del Friuli (n. Budapest 1914).