Stats Tweet

Tabor, Monte.

Rilievo (588 m) della Galilea, nello Stato di Israele; di forma conica, è situato nella pianura di Esdrelon. Nell'antichità segnò il confine della Palestina verso Nord. • St. - Una tradizione non anteriore al III sec. lo identificò con il luogo della Trasfigurazione del racconto evangelico. Sulla cima sorse una basilica bizantina (V sec.), sacra a Cristo e suo più antico santuario: retta all'epoca delle crociate da monaci benedettini, che la fortificarono e ampliarono, venne più volte distrutta dai musulmani e oggi, al suo posto, sorgono un ospizio e una chiesa francescani e una chiesa ortodossa. ║ Battaglie del T.: la prima (1217) avvenne durante la VI crociata, quando i cristiani cinsero d'assedio i Saraceni, barricati sul monte T., ma vennero da questi sconfitti e sbaragliati. La seconda (1799) avvenne durante l'assedio di San Giovanni d'Acri, nel corso della campagna napoleonica d'Egitto, dove Napoleone sconfisse, accerchiandoli, gli Arabo-Turchi (15.000).