Stats Tweet

Tabacchetti, Giovanni.

Nome italiano di Jean Wespin. Scultore fiammingo. Giunto in Italia nel 1587, soggiornò dapprima a Milano, dove frequentò ambienti tardo-manieristici, e quindi a Crea, dove realizzò statue per molte cappelle del complesso del Sacro Monte, formato originariamente da 40 cappelle, di cui ne restano 21. Dal 1599 al 1602 fu impegnato in lavori al Sacro Monte di Varallo dove eseguì la sua opera più importante, la Salita al Calvario, per l'omonima cappella che fu affrescata dal Morazzone. Tornato a Crea, decorò la cappella del Paradiso o dell'Assunzione della Madonna (1602-15). Le sculture di T., tutte di terracotta policroma, sono caratterizzate da vivace realismo e tono popolaresco (Dinant 1567 circa - Costigliole d'Asti, Asti 1615 circa).