eXTReMe Tracker
Tweet

Satiresco.

Relativo a un satiro. ║ Dramma s.: forma teatrale greca. Molto vicino alle mascherate popolari, il dramma s. fu in realtà una sorta di farsa consistente in un prologo, in alcuni episodi e nei canti corali ai quali spesso si aggiungeva una danza chiamata sikinnis. Tale struttura sarebbe stata data al dramma s. intorno al 500 a.C. dal dorico Pratina di Fliunte che lo avrebbe introdotto in Atene, anche se il dramma s. avrebbe avuto origini molto più antiche e da esso, anzi, sarebbe derivata la tragedia greca, come risulterebbe dalla Poetica di Aristotele (capitoli IV e V). Lontane origini del dramma s. si potrebbero inoltre scorgere nel ditirambo, il canto corale greco legato al culto di Dioniso che gli stessi Dori avevano inventato. Molti studiosi, infatti, ne attribuiscono la creazione al poeta Arione di Mettima (secc. VII-VI a.C.) che, poi, avrebbe sostituito i personaggi del coro (coreuti) con i satiri, dando così vita al dramma s. In esso, oltre al protagonista, sempre un eroe o una divinità, agiscono immancabilmente quegli esseri volgari e maliziosi (i satiri), sempre pronti allo scherzo, pusillanimi esseri dagli attributi caprini capeggiati da un Sileno. Il S. venne in genere rappresentato durante le feste in onore di Dioniso ed ebbe numerosissimi cultori, tra cui Euripide e Sofolce. Il primo scrisse il Ciclope sulla nota avventura di Ulisse, narrata con l'introduzione di spunti farseschi alternati a momenti di schietta poesia lirica. Il secondo compose invece Cercatori di tracce (Ikhneutai), di cui ci sono giunti solo frammenti. Il dramma satiresco non si spense con l'avvento della tragedia, ma perdurò fino al II sec. d.C.