eXTReMe Tracker
Tweet

Sanremo.

Città in provincia di Imperia, 24 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situata a 15 m s/m., nell'insenatura racchiusa fra Capo Verde a Est e Capo Nero a Ovest. 56.317 ab. CAP 18038. • Econ. - Grazie alla sua posizione e al clima invernale mite, S. ha sviluppato una fiorente industria turistica, supportata anche dalla presenza del casinò municipale (1906) e del porto turistico. Florida attività è anche la floricoltura. • St. - Costruita come baluardo contro le incursioni saracene, la città derivò il suo nome, Castrum Sancti Romuli, dal vescovo di Genova Romolo, da cui l'attuale denominazione di S. Nel Medioevo fu libero Comune, pur subendo per alcuni periodi il dominio dei vescovi di Genova. Venduta da questi ai Doria nel 1297, S. divenne un caposaldo ghibellino contro i guelfi Grimaldi di Monaco e Vento di Mentone. Nel 1359 la Repubblica di Genova comprò dai Doria i diritti su S., che poté tuttavia conservare l'autonomia fiscale. Questa cessò nel 1754, quando S. venne completamente assoggettata da Genova. ║ Conferenza di S.: svoltasi dal 18 al 26 aprile 1920 sotto la presidenza del capo del Governo italiano F.S. Nitti, riunì i delegati di Francia, Gran Bretagna, Giappone, Grecia e Belgio, con la presenza, come osservatore, di un rappresentante degli Stati Uniti. Durante la conferenza fu discusso il problema del disarmo della Germania e venne respinta la richiesta tedesca di portare l'esercito da 100.000 (come predisposto dal Trattato di Versailles) a 200.000 uomini per fronteggiare i recenti disordini interni. Affrontata la questione dei territori dell'ex Impero ottomano, i delegati si pronunciarono a favore dell'indipendenza delle province arabe dell'Impero e concordarono l'assegnazione da parte della Società delle Nazioni dei “mandati”: Palestina e Mesopotamia furono dichiarati mandati britannici, Siria e Libano mandati francesi. Tra i territori dichiarati indipendenti figuravano la striscia costiera del Mar Rosso, comprendente i luoghi santi musulmani della Mecca e di Medina, che divenne il Regno indipendente dell'Iejaz, e la provincia di Najd, al centro della penisola arabica, da cui l'emiro Ibn Saud iniziò una politica espansionistica che portò alla costituzione dello Stato dell'Arabia Saudita. La conferenza si chiuse con la stesura finale del Trattato di Sèvres. A S., all'insaputa dell'Italia, Francia e Gran Bretagna si accordarono inoltre per la spartizione delle materie prime, in particolare del petrolio, dell'ex Impero turco, della Romania e dei rispettivi Imperi coloniali. • Arte - Tra i monumenti più insigni della città, citiamo la cattedrale di San Siro (fondata nel XIII sec., ma più volte rimaneggiata), il battistero (modificato nel XVII sec.), la chiesa di Santa Maria degli Angeli (XVIII sec.), i palazzi Borea d'Olmo (XVII sec.) e Roverizio (1720). La città vecchia conserva qualche traccia dell'architettura originaria dei secc. XIII-XIV, mentre la parte moderna offre alcuni interessanti esempi di stile eclettico e floreale e di architettura moderna. • Mus. - Dal 1951 è sede del Festival della canzone italiana, gara canora riservata a interpreti italiani. Il primo Festival fu vinto da Nilla Pizzi, regina incontrastata di tutti i Festival degli anni Cinquanta. Fra i personaggi lanciati da S. si ricordano: D. Modugno, A. Celentano, B. Solo, Mina, L. Battisti, L. Dalla, E. Ramazzotti. Dopo un periodo di declino negli anni Settanta e Ottanta, la manifestazione ha ricominciato negli anni Novanta a monopolizzare l'attenzione del pubblico, ottenendo altissimi indici di ascolto televisivi.