Vescovo francese. Monaco agostiniano e abate
di Sant'Albano di Pamiers, divenne vescovo di Pamiers nel 1295. Fu accusato di
tradimento e fatto arrestare da Filippo il Bello perché si era
pronunciato in difesa dei diritti del papa; quest'ultimo a sua volta
intimò al re francese di liberarlo. In tal modo
S. fu causa
involontaria di un ulteriore inasprimento dei rapporti tra il Papato e la Corona
francese, che sfociò nel secondo conflitto tra il re e il papa (1301-03)
(m. 1311 circa).