Stats Tweet

Sailer, Johann Michael.

Pedagogista cattolico. Entrato nella Compagnia di Gesù, dovette lasciarla per la soppressione avvenuta nel 1773. Fu in un primo tempo sospettato di Illuminismo e per questo esonerato dall'insegnamento a Dilingen, ma in seguito gli venne offerta la cattedra di Morale pastorale e pedagogica all'università di Ingolstadt, trasferita più tardi a Landshut, dove divenne uno degli artefici della rinascita cattolica in Germania. La sua opera fondamentale è il volume Sull'educazione dei maestri (1807), dove riprende il concetto tipico della pedagogia cattolica tradizionale, secondo la quale l'uomo deve dare nella propria educazione il primato alle possibilità spirituali che sono in lui. Compito dell'educazione è realizzare il regno di Dio in interiore homine; la fede si appoggerà sul sentimento nell'età infantile, in seguito si imporrà come concetto e infine come sapere, come verità che la ragione stessa esige (Aresing, Baviera 1751 - Ratisbona 1832).