Stats Tweet

Sabotino, Monte.

Rilievo montuoso (609 m) delle Prealpi Giulie, nella regione del Carso; sorge sulla destra del fiume Isonzo, al confine tra Italia e Slovenia, poco più a Nord di Gorizia. • St. - Durante la prima guerra mondiale, il monte costituì la maggiore fortificazione austriaca a difesa di Gorizia sul fronte settentrionale. Esso fu anche il principale obiettivo della fanteria italiana impegnata lungo la linea dell'Isonzo, contro cui furono diretti numerosi e vani attacchi a partire dal giugno 1915 e per tutto l'inverno seguente. La vetta venne conquistata solo il 6 agosto 1916, durante la sesta battaglia dell'Isonzo, da una colonna guidata dall'allora tenente colonnello Pietro Badoglio.