Stats Tweet

Saba, Regina di.

Mitica regina che, secondo la tradizione biblica (I Re 10, 1-13), ammaliata dalla sapienza di Salomone, si recò in visita presso di lui per metterlo alla prova. Dopo avergli posto numerosi quesiti, cui il sovrano rispose con acutezza di pensiero, la regina lodò il Dio di Israele per averlo scelto alla guida del suo popolo; prima di accomiatarsi da lui, gli donò 120 talenti d'oro, pietre preziose e altri oggetti di valore. La figura di questa mitica regina è stata da molti studiosi messa in relazione con il Regno arabo meridionale dei Sabei (V.), ma si deve probabilmente collegare ad alcune colonie settentrionali dipendenti da tale Regno. Il racconto si trova anche nel Corano (17, 20-45), secondo il cui racconto Salomone avrebbe convertito la donna al culto del suo Dio, e in numerose narrazioni della tradizione etiopica, secondo le quali dall'unione della regina con Salomone nacque Menelik, mitico capostipite della dinastia dei sovrani di Etiopia. Giuseppe Flavio, nelle sue Antiquitates iudaicae (8, 165-75), la chiama Nicaule.