Stats Tweet

Rampling, Charlotte.

Attrice cinematografica inglese. Trascorsa l'infanzia e l'adolescenza nei più esclusivi collegi inglesi e francesi, fino al debutto nel mondo dello spettacolo in qualità di modella e indossatrice, esordì nel cinema con Non tutti ce l'hanno (1965) di Richard Lester. Dopo aver recitato in pellicole minori (Georgy svegliati!, 1966, di Silvio Narizzano; Sequestro di persona, 1968, di Gianfranco Mingozzi), si impose all'attenzione di pubblico e critica con La caduta degli dei (1969) di Luchino Visconti. Attrice dall'innato talento, la R. interpretò successivamente personaggi dal fascino ambiguo, sfumati tra l'innocenza e la passione, collaborando con i principali registi europei e americani. Tra le pellicole più importanti citiamo: Addio, fratello crudele (1971) di Giuseppe Patroni Griffi; Giordano Bruno (1973) di Giuliano Montaldo; Il portiere di notte (1974) di Liliana Cavani, che la consacrò definitivamente tra le stelle del cinema; Un'orchidea rosso sangue (1974) di Patrice Chéreau; Marlowe, il poliziotto privato (1975) di Dick Richards; Stardust memories (1980) di Woody Allen; Il verdetto (1982) di Sidney Lumet; Viva la vita (1984) di Claude Lelouch; Shocking love (1985) di Jacques Deray; Angel heart - Ascensore per l'inferno (1987) di Alan Parker; Mascara (1987) di Patrick Conrad; D.O.A. - Cadavere in arrivo (1988) di Rocky Morton e Annabel Jankel; Asphalt tango (1996) di Nae Caranfil; Invasion of privacy (1996) di Anthony Hickox; Le ali dell'amore (1997) di Iain Softley; Sotto la sabbia (2000) e Swimming pool (2003) di François Ozon; Il quarto angelo (2001) di John Irvin; Baciate chi vi pare (2002) di Michel Blanc; Le chiavi di casa (2004) di Gianni Amelio; Caccia all'uomo (2004) di Norman Jewison; Immortal (ad vitam) (2004) di Enki Bilal; Verso il Sud (2005) di Laurent Cantet; Due volte lei (2005) di Dominik Moll; Basic instinct 2 (2006) di Michael Caton-Jones (n. Sturmer, Cambridgeshire 1946).