Creatore italiano di effetti speciali cinematografici. Ideatore di vere e
proprie creature meccaniche, esordì nell'industria cinematografica nel
1955, creando un drago per il film
Sigfrido; collaborò quindi a
Cleopatra (1963) di J. Mankiewicz;
La Pantera rosa (1964) di B.
Edwards;
La Bibbia (1966) di J. Huston;
Giulietta
degli spiriti (1965) di F. Fellini;
Barbarella (1968) di R.
Vadim;
Quattro mosche di velluto grigio (1971) e
Profondo
Rosso (1975) di D. Argento;
Pane e cioccolata (1974) di F.
Brusati;
Amici miei (1975) di M. Monicelli;
Il secondo tragico
Fantozzi (1976) di L. Salce. Nel 1976 si fece conoscere a livello
internazionale partecipando alla realizzazione del kolossal
King Kong, di
J. Guillermin, con il quale vinse l'Oscar per gli effetti speciali. Trasferitosi
a Hollywood, curò gli effetti speciali di
Incontri ravvicinati del
terzo tipo (1977) di S. Spielberg;
Alien (1979) di R. Scott, per il
quale vinse il secondo Oscar;
Possession (1981) di A. Zulawski,
E.T. (1982) di S. Spielberg, che gli procurò il terzo Oscar;
Conan il distruttore (1984) di R. Fleischer;
Dune (1984) di D.
Lynch;
I demoni della mente (1989) di A. Mastroianni;
Decoy (1995)
di V. Rambaldi (n. Vigarano Mainarda, Ferrara 1925).