Medico italiano. Professore di Medicina teorica a Modena (dal 1682) e a
Padova (dal 1700), è ricordato principalmente per l'opera
De morbis
artificum diatriba (1700), in cui si occupò del problema delle
malattie professionali, delle loro cause, e del modo di vivere dei lavoratori.
R. fu anche uno dei più insigni clinici del suo tempo (Carpi,
Modena 1633 - Padova 1714).