Stats Tweet

Raimondi, Pietro.

Musicista italiano. Compiuti gli studi al conservatorio della Pietà dei Turchini a Napoli, esordì in teatro a Genova nel 1807 con Le bizzarrie d'amore. Nominato direttore di diversi teatri, R. esercitò anche l'insegnamento a Napoli e a Palermo, ottenendo quindi la carica di maestro di cappella in San Pietro a Roma. L'abbondante produzione di R., ultimo erede della Scuola romana, comprende diverse decine di opere teatrali, 21 balletti, 8 oratori, 6 messe, 2 sinfonie per orchestra, numerosi mottetti e cantate (Roma 1786-1853).