Scrittrice inglese. Tra i principali e più noti autori di romanzi gotici
(o neri), esordì nel 1789 con
I castelli di Athlin e
Dunbayne, seguito da
Un romanzo siciliano (1790). Già in
queste opere appaiono i tipici espedienti letterari (scenario di castelli
diroccati, trabocchetti, indizi di atroci delitti) che verranno poi
ulteriormente sviluppati e perfezionati nei romanzi successivi (
Il romanzo
della foresta, 1791;
I misteri di Udolfo, 1794;
L'italiano o il
confessionale dei penitenti neri, 1797), tutti imperniati sul tema
dell'eroina perseguitata che infine trionfa. Lo stile dell'autrice e la sua
sensibilità romantica ebbero grande influenza sulle opere di W. Scott e
di G. Byron. La
R. fu inoltre autrice del pamphlet femminista
The
female advocate (1799), di
Gaston de Blondeville (postumo, 1826) e
della raccolta poetica
Poems (postuma, 1834) (Londra 1764-1823).