Stats Tweet

Questura.

Ufficio dipendente dal ministero dell'Interno, deputato al mantenimento dell'ordine pubblico attraverso il complesso dei servizi di polizia. La q. ha sede in ogni capoluogo di provincia ed è diretta da un questore. ║ Collettivamente il corpo di tutti gli agenti di polizia nell'esercizio delle loro funzioni alle strette dipendenze del questore. ║ L'edificio in cui l'ufficio stesso ha sede. ║ Nell'antica Roma la carica o l'ufficio del questore e il periodo di durata di tale carica. • Dir. - Ogni q. è articolata in tre divisioni: il gabinetto sorveglia e adempie a tutti i servizi attinenti al mantenimento dell'ordine pubblico; la polizia giudiziaria (comprendente la squadra mobile, la scientifica e la segnaletica, l'archivio giudiziario) provvede alla scoperta dei reati, alla raccolta delle prove e alla ricerca degli autori di reati; la sezione amministrativa (comprendente l'ufficio passaporti, l'ufficio porto d'armi, l'ufficio licenze, la squadra amministrativa e l'archivio generale) svolge attività amministrative rivolte al pubblico. A parte si collocano l'ufficio politico (DIGOS) e l'ufficio stranieri e le locali strutture del SISDE.