Stats Tweet

Quartararo, Riccardo.

Pittore italiano. Operò in Sicilia tra il 1484 e il 1489 e passò poi a Napoli, dove rimase fino al 1491. Nel periodo napoletano operò soprattutto in collaborazione con il pittore veneto Costanzo de Moysis. Le ultime notizie certe risalgono al 1501, data in cui gli vennero commissionati alcuni dipinti in Sicilia. Della sua produzione citiamo: I santi Pietro e Paolo (1494, Palermo, Galleria Nazionale), eseguiti su commissione del convento di Bagnara, che mostrano rilevanti influenze della pittura settentrionale, in particolare di quella veneto-ferrarese; l'Incoronazione della Vergine (Palermo, Galleria Nazionale); Santa Cecilia (Palermo, Galleria Nazionale) (XV sec.).