Stats Tweet

Pyu.

Antica popolazione birmana. Provenienti dall'Asia centrale, i P. si stabilirono nella Birmania settentrionale, odierno Myanmar, durante i primi secoli della nostra era. I P. sono i primi abitanti di questo Paese di cui siano pervenuti documenti scritti. Nel VII sec. raggiunsero il basso bacino dell'Irrawaddy ed elessero loro capitale Srikshetra, a Sud-Est di Prome. La loro lingua monosillabica e tonale era simile al birmano, e venne decifrata nel XII sec. Secondo la documentazione archeologica i P. praticarono sin dagli inizi del VI sec. tanto il Buddhismo quanto il Visnuismo e lo Shivaismo. La Cina conosceva il Regno dei P. con il nome di P'iao, ricordato esplicitamente da molte fonti cinesi come Paese buddhista. Dalle migliaia di urne funerarie rinvenute si attesta la presenza di riti di cremazione. I ruderi dell'antica capitale hanno restituito frammenti di un muro in mattoni che formava una circonferenza irregolare di circa 4 km di diametro, rivestito di smalto verde. Gli stupa (templi) della capitale erano cilindrici, con cupole emisferiche od ogivali, un tipo architettonico probabilmente derivante da modelli originari dell'Orissa e raramente riscontrabile in epoca più tarda. La scultura indù pyu e anche quella buddhista ricalcavano rigorosamente prototipi indiani del periodo Gupta (IV sec. - seconda metà VII sec.). Gli scavi effettuati a Srikshetra hanno restituito numerosi utensili e ornamenti d'oro, d'argento, di giada, di cristallo di rocca, di calcedonio, di ametista e di altre pietre. A questi si aggiungono alcune migliaia di lastre votive in terracotta, incise con iscrizioni sanscrite in scrittura nagari ed epigrafi pyu. Si ritiene che l'influenza della Cina sui P. non sia stata sensibile, anche se vi furono contatti con i Cinesi sin dal III sec. attraverso lo Yunnan. Un importante documento sulla storia, la vita e l'arte dei P. è rappresentato dalla Nuova storia dei T'ang, nella quale si legge una dettagliata descrizione degli strumenti musicali pyu. Il Regno pyu cominciò la sua decadenza nell'VIII sec., in seguito alla conquista della maggior parte della Birmania settentrionale da parte dei Mon. Nel IX sec. iniziò la sua disgregazione.