Voce ebraica: le sorti. Festa ebraica che si celebra nei giorni 14 e 15 del mese
di
ădār, in memoria della scampata strage degli Ebrei in
Persia. Qui Assuero, istigato dal ministro Aman, decretò lo sterminio
degli Ebrei, ma essi si salvarono grazie all'intervento di Mardocheo. In
occasione della festa di
P. si legge il
Libro di Ester e si
scambiano doni; per influsso del carnevale cristiano, a partire dall'età
medioevale furono introdotte anche rappresentazioni teatrali e l'uso delle
maschere.