L'operazione del purgare, del liberare da scorie, da impurità. ║
P. delle pelli: operazione propria della manifattura del cuoio che
consiste nel ridurre, mediante acidi e sali, le protuberanze generate dall'acqua
di calce nelle fibre del derma, nonché nell'eliminare, ricorrendo a
specifici enzimi, le sostanze riempitive della pelle e le fibre di collagene
degradate. ║
P. della seta: operazione mediante la quale si priva
la seta di alcune sostanze, rendendola più bianca. È detta anche
sgommatura. ║
Certificato di p.: certificato da cui risulta
l'esatta quantità di sostanze, estranee a una determinata fibra tessile,
presenti in un filato. ║ Condizione in cui si pone una sostanza (in genere
un cibo), con lo scopo di liberarla da impurità. • Med. -
Medicinale somministrato per provocare l'evacuazione del contenuto
intestinale
. ║ Il fatto di purgarsi, cioè la cura effettuata
mediante l'assunzione di un farmaco finalizzato a facilitare il passaggio e
l'eliminazione delle feci dal colon e dal retto. • Pol. - Soppressione
degli avversari politici da parte di un regime autoritario; in genere viene
effettuata con metodi drastici:
le p. staliniane. ║ Per estens. -
Repentino e inaspettato allontanamento, da un ambiente o da un incarico, di
persone reputate indesiderabili. Differisce dall'epurazione, in cui il
provvedimento ha carattere generale e si fonda su di una motivazione, per lo
meno nell'apparenza, legale. • Fin. -
P. monetaria: riforma
monetaria che si propone di ridurre fortemente la circolazione e risanare la
moneta, cambiando i biglietti svalutati con nuovi biglietti e confiscando gli
illeciti e i profitti eccezionali.