Stats Tweet

Punzonatura.

L'operazione di imprimere numeri, lettere, sigle o di praticare un foro su una superficie metallica, con un punzone; anche l'effetto di tale operazione. ║ L'operazione di foratura che si esegue a caldo su un massello con un punzone troncoconico (preventivamente sottoposto a colpi di maglio o di mazza o anche all'azione di pressa); così, ad esempio, su martelli e mazze, allo scopo di ottenere un foro in coincidenza del manico. • Ind. graf. - L'operazione di improntare con un punzone un blocchetto di rame, in modo da ottenere le matrici utilizzate nella stampa tipografica. • Sport - In numerose discipline sportive, l'insieme delle operazioni precedenti la competizione, finalizzate ad accertare e a garantire la corretta iscrizione e partecipazione dei concorrenti alla gara. ║ Nel ciclismo del passato, l'operazione ufficiale che si compiva prima di ogni corsa e che consisteva nell'applicazione di particolari piombini al telaio e alle ruote, affinché il corridore, tranne nei casi contemplati dal regolamento della competizione, non potesse modificare queste tre parti della bicicletta. ║ Similmente, nell'automobilismo e nel motociclismo, l'applicazione di numeri e piombini alle vetture prima della loro partecipazione a una gara.