Stats Tweet

Puebla.

Stato (33.919 kmq; 5.391.484 ab.) del Messico centrale. Capitale: Puebla. Città principali: Tehuacán, Atlixco, Teziutlán. • Geogr. - Il territorio, prevalentemente montuoso, si estende su parte dell'altopiano centrale; nella zona nord-orientale digrada verso il Golfo del Messico e in quella sud-occidentale presenta fertili vallate. Comprende la porzione meridionale della Sierra Madre Orientale e, al centro, la Cordigliera Vulcanica (coni del Popocatépetl, Citlaltépetl, La Malinche). È bagnato dalle acque del bacino del Río Tuxpan, del Río Tecolutla e del Río Atoyac. • Econ. - Il terreno di origine vulcanica è particolarmente fertile e consente la coltivazione di frumento, cereali, ortaggi, agrumi, frutta, patate, caffè, canna da zucchero e cotone; molto praticato l'allevamento ovino. Il sottosuolo è ricco di giacimenti minerari (oro, argento, petrolio, ferro, rame). L'economia è alimentata inoltre da fiorenti industrie tessili (cotonifici, lanifici) e alimentari. Una fitta ed efficiente rete ferroviaria e stradale, tra cui un tratto dell'autostrada panamericana, collega lo Stato di P. con Città del Messico e con la costa atlantica facendone un punto nevralgico del traffico commerciale del Paese.