eXTReMe Tracker
Tweet

Psiche.

(dal greco psyché, der. di psýko: respiro, soffio). Insieme delle funzioni e dei processi che conferiscono all'individuo esperienza di sé e del mondo esterno e ne determinano il comportamento. • Psicol. - La letteratura psicoanalitica, sull'esempio di Freud, si fonda sull'antitesi psichico-somatico e utilizza, quindi, p. e mente come sinonimi in contrapposizione a corpo e soma. ║ P. collettiva: elemento costitutivo e coesivo di tutti quei raggruppamenti, temporanei o stabili, in cui più individui si riuniscono per un fine determinato, affidando ogni responsabilità a un capo unanimemente riconosciuto. In tali raggruppamenti la venerazione per il capo si associa all'identificazione degli individui fra di loro: a eccezione del capo, idealizzato e postulato come un'entità superiore, nessuno deve distinguersi dagli altri. Non basta, però, che tutti si comportino nello stesso modo: occorre anche che pensino le medesime cose. La pigrizia mentale, in sostanza, diventa virtù, poiché gli individui sono tenuti a non impegnarsi personalmente: ogni responsabilità ricade sul capo, mentre i discepoli si avvicinano sempre più gli uni agli altri non già per amore, ma per l'unico interesse di essere nel proprio convincimento mediante la produzione di una coscienza collettiva. La p. collettiva costituisce il comune fondamento delle istituzioni religiose, delle norme etiche e sociali e di tutti quei fenomeni tipici della psicologia di massa, attraverso i quali si attua l'orientamento delle idee e delle passioni di una folla in una direzione comune e, dunque, l'annullamento della personalità individuale e il contagio psichico. Della p. collettiva si è largamente occupata la ricerca psicologica, in particolare C.G. Jung. • Encicl. - Termine la cui etimologia evoca l'idea del soffio o dell'alito, da intendersi come respiro vitale. Presso i Greci, che identificavano l'anima con il respiro suddetto, la storia del concetto di p. coincide con quella del concetto di anima. Nei poemi omerici, il termine p. designa quell'entità particolare che, al momento della morte, si distacca dal corpo dell'uomo, uscendo dalla bocca o da una ferita, e si reca nel mondo sotterraneo dell'oltretomba. Si riteneva che la p. fosse fluida e priva di consistenza come il fumo e che riproducesse le fattezze del corpo cui aveva dato vita. Generalmente invisibile, tale entità poteva apparire solo nei sogni o a chi fosse riuscito a giungere nell'Ade. Nell'ambito della filosofia greca, p. è la personificazione dell'anima umana che, caduta dal cielo, si unisce al corpo, per poi tornare alla propria origine divina attraverso un processo di purificazione. Tale concetto, più in particolare, ricorre spesso nelle dottrine orfico-pitagoriche (che postulano per l'anima una sorte ultraterrena di premio o castigo, a seconda del comportamento tenuto in vita), in Platone (che in alcuni dialoghi, come il Timeo, il Fedro, il Fedone, la Repubblica, il Convito, tratta i temi della preesistenza dell'anima rispetto al corpo e del suo destino dopo la morte del corpo) e nel Neoplatonismo, soprattutto in Plotino. In vari reperti archeologici e documenti letterari di epoca classica la p. viene rappresentata come un'immagine (héidolon) umana in miniatura, spesso nuda o anche munita di ali; a partire dall'età ellenistica, invece, essa appare come una fanciulla con ali di farfalla o, più semplicemente, come una farfalla (che in greco si dice appunto psyché). Sia nelle figurazioni di epoca classica sia in quelle di epoca ellenistica, inoltre, è evidente il rapporto fra p. e l'amore. • Mit. - Le varie dottrine sull'anima trovano una loro espressione nel mito di Amore e Psiche, il cui nucleo originario, arricchitosi nel corso dei secoli, trovò poi una sistemazione definitiva nelle Metamorfosi di Apuleio (V. AMORE E PSICHE). • Arred. - Mobile di epoca neoclassica, particolarmente diffuso nel XIX sec., costituito da uno specchio sostenuto da due supporti laterali. Lo specchio poteva assumere inclinazioni diverse ed era di dimensioni tali da consentire a una persona di guardarsi per intero.