Paleozool. - Ordine di rettili estinti, appartenenti al superordine degli
arcosauri, sottoclasse dei diapsidi, di cui si conoscono soltanto alcuni
fossili. Una delle specie più note è il
saltoposuco, che
visse nei primi tempi del Permiano. Era un rettile di dimensioni modeste, dal
tronco slanciato e sottile fornito di una coda molto lunga e terminante a punta.
Aveva gli arti anteriori notevolmente più corti di quelli posteriori ed
era perciò costretto a camminare poggiando sul terreno le sole zampe
posteriori. Tanto la mascella quanto la mandibola erano guarnite di denti ben
sviluppati, caratteristici dei rettili carnivori. Proprio del Trias europeo fu
l'
esperosuchus, lungo poco più di 1 m e molto simile al
saltoposuco. Altra specie di
p. era il
protosuchus, una forma di
coccodrillo primitivo vissuto nel Trias superiore nel continente
americano.