Stats Tweet

Promissione.

Forma antiquata di promessa. ║ P. ducale o dogale: a partire dal XII sec., documento sottoposto al giuramento del doge di Venezia all'atto in cui prendeva possesso della carica. In essa egli prometteva di rendere giustizia con lealtà a tutti, di non trattare affari d'importanza senza la cooperazione del Consiglio Minore o del Maggiore, di non ricevere ambascerie straniere senza la presenza dei suoi consiglieri, di non cercare di apportare modifiche alla Costituzione senza l'approvazione della totalità del Consiglio Minore e della maggioranza del Maggiore. Per completare meglio queste garanzie fu creato, dopo la tempestosa elezione di Jacopo Tiepolo (1229-49), l'ufficio dei correttori della p. ducale, con l'incarico di proporre al Maggior Consiglio, a ogni rimozione del doge, un nuovo testo della p.