Atto del proliferare, o anche la struttura che ne risulta. Il moltiplicarsi di
elementi singoli. ║ Fig. - Riproduzione, moltiplicazione, diffusione
rapida, eccessiva, disordinata di fatti o fenomeni di costume. • St. -
Trattato di non p. nucleare: accordo sottoscritto nel 1963 tra Unione
Sovietica, Stati Uniti d'America e Gran Bretagna per l'interdizione degli
esperimenti nucleari nell'atmosfera. Fu una delle cause della rottura tra Unione
Sovietica e Cina. • Biol. - In biologia animale i fenomeni di
p.
hanno molta importanza sia durante lo sviluppo embrionale sia nell'adulto per il
rinnovamento degli elementi labili dei tessuti (per esempio, cellule del
sangue). • Bot. - Vengono dette
p. in senso lato le iperplasie, le
gemmazioni, le blastomanie, ecc. Le
p. possono essere normali o anormali
a seconda che si producano per evoluzione naturale o per condizioni eccezionali
cui soggiace la pianta.